Franchincenso

 

F R A N C H I N C E N S O

Oro, incenso e mirra erano i tre doni presentati al Bambino Gesù più di 2000 anni fa, ed ovviamente questi tre doni erano speciali e di valore. Nelle culture antiche, l’incenso veniva considerato più prezioso dell’oro!

L’incenso ha un aroma particolare : balsamico e resinoso, dolce e simile a quello del miele. L’aroma balsamica deriva dalla componente naturale di alfa pinene. È uno degli aromi di cui ci si innamora e che riempie la stanza per ore, sentendosi protetto dal suo calore e conforto.

Il fascino del franchincenso ha attirato avventurieri da lontano che cercavano l’irresistibile resina nella regione dell’Oman, il Dhofar, visitata da noti esploratori come Marco Polo e Laurence d’Arabia.

L’olio essenziale franchincenso viene dall’albero di Boswellia che può crescere con pochissimo terreno, fiorire con fiori bianchi o rosa pallido ed ha una corteccia che ricorda le pagine di un libro. Questi alberi si adattano a forti pendenze e burroni dove producono abbastanza resina da essere raccolta.

Come tutte le cose buone, la creazione della resina di gomma richiede tempo. Una volta che la corteccia è stata gentilmente tagliata, la resina esce e si indurisce (un procedimento che dura 2-3 mesi), viene raccolta ed è pronta per la distillazione a vapore.  Oggi facciamo tesoro dell’olio essenziale che viene prodotto, ma nei tempi antichi, veniva donata come regalo e bruciata per riempire l’aria con l’aroma di ‘franc encens’, che in francese antico significava incenso di alta qualità.

Il franchincenso nel Medio Oriente è considerato un olio sacro, ed è stato usato nelle cerimonie religiose per migliaia di anni. In effetti, viene nominato nel Papiro Ebers, un antico documento egiziano di circa 1500 anni A.C.  Grazie alle sue proprietà benefiche per la pelle, per la serenità, e la meditazione quest’olio è una gioia per tutti.

Non importa quanto manchi a Natale, è sempre il momento giusto per lasciarsi andare con il franchincenso.